ChiffonCake con marmellata di lamponi e granella di pistacchi

IMG_6025

Ultimamente ho dedicato troppe “attenzioni” ai miei stampi Bundt e troppo poche al mio stampo Angelcake. Sono mesi che non realizzo una (cosiddetta) “fluffosa”!!
Mi ero scordata quanta soddisfazione si prova nel veder crescere smisuratamente quel “panettoncione” e quanta trepidazione nell’attesa che la gravità agisca a suo modo e faccia scivolar giù dallo stampo quella morbida meraviglia.
In dispensa avevo un po’ di pistacchi e nel frigo della marmellata ai lamponi, ecco dunque l’idea 😏💡
Facile da realizzare, profumata e invitante, buona sia a merenda che a colazione!😉

 

Eccola fare bella sfoggia di sé sulla splendida alzatina dono dei miei cari colleghi “piagettiani”❤️

IMG_6026

Cosa serve
45 g di cacao in polvere
2 cucchiai di caffè solubile
190 ml di acqua bollente
225 g di farina
300 g di zucchero
7 uova, separate
1 cucchiaino e 1/2 di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di sale
120 ml di olio di semi
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
1/4 cucchiaino di cremor tartaro
2 cucchiaini di aroma al pistacchio

Per guarnire
Pistacchi tritati e in granella
Marmellata di lamponi qb
Zucchero a velo

IMG_0631

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 160 ° C e portiamo la griglia sullo slot inferiore.
In una ciotola, combiniamo insieme il cacao, il caffè solubile e l’acqua bollente, mescoliamo fino ad ottenere una miscela liscia e lasciamo raffreddare per almeno 20 minuti a temperatura ambiente.

Nella ciotola della planetaria, combiniamo la farina, metà dello zucchero, il bicarbonato di sodio e il sale. Aggiungiamo l’olio, i tuorli d’uovo e la vaniglia. Mescoliamo bene e aggiungiamo la miscela di cacao e caffè. Sbattiamo ad alta velocità per un paio di minuti. In un’altra ciotola montiamo i bianchi d’uovo con il cremor tartaro. Aggiungiamo poco per volta l’altra metà dello zucchero e sbattiamo fino ad ottenere delle creste sode e lucide. Incorporiamo gradualmente la meringa così ottenuta nel composto al cioccolato e misceliamo delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto, senza lavorare troppo.
Versiamo l’idea nello stampo apposito (non imburrato!!). Cuociamo per 60-65 minuti o fino a che uno stuzzicadenti o uno spaghetto inserito al centro della torta, non esca pulito.
Dopo la cottura, capovolgiamo lo stampo, appoggiandolo sui suoi caratteristici piedini, per evitare che il dolce collassi.


Rimuoviamo la nostra ChiffonCake solo quando è completamente fredda, staccandola dal tubo centrale con un coltello.

IMG_0630
Una volta raffreddata completamente, tagliamo orizzontalmente e farciamo con un abbondante strato di marmellata di lamponi e una manciata di granella di pistacchi. Spalmiamo un altro sottile strato di marmellata anche sulla superficie della torta. Spolveriamone i fianchi con un po’ di zucchero a velo e finiamo ancora con qualche pistacchio tritato grossolanamente.

IMG_0634IMG_0635

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...