Donuts al cioccolato

il

Un tantino stressante questo mese di marzo. Tra esami e scartoffie varie, enormi quantità di struggenti pensieri e preoccupazioni e l’incessante pioggia, ho accusato dei momenti di cedimento che solo qualche giorno di riposo avrebbero potuto compensare….e per fortuna è arrivata la Pasqua!! 🌸🕊
Sempre con l’illusorio auspicio che “chi fa dolci il ciel l’aiuta”, mi sono cimentata nella realizzazione di qualche biscotto, di una dolcissima tortina al cioccolato distribuiti qua e là e di una dozzina di Donuts che abbiamo tenuto per coccolarci un po’ anche noi….
Dei biscotti e della torta al cioccolato scriverò più in là…..ora vi lascio la ricetta di queste dolci ciambelline. Hola 👋😊

BC216576-98B2-4C88-A5BD-4335B2B5B2D4

Cosa serve

Per le ciambelle
105 g di farina per tutti gli usi
30 g di cacao
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/4 di cucchiaino di sale, a piacere
40 g di burro fuso, raffreddato a temperatura ambiente
1 uovo
40 g di zucchero di canna confezionato
35 g di zucchero semolato
1 e 1/2 cucchiaino di vaniglia
165 ml di latticello

Per la glassa
60 ml di latte intero
240 g di zucchero a velo
Colorante alimentare
Zuccherini colorati

9CEF0C21-8E34-4715-BF1D-58A213C75EA0

Come si fa
Iniziamo col preriscaldare il forno a 180 gradi, poi imburriamo lo stampo apposito per le ciambelline e mettiamo da parte (io uso gli stampi in silicone della Silikomart, per cui non è necessario imburrare e le ciambelline si sformano perfettamente 😉).
In una ciotola media setacciamo la farina, il cacao, il bicarbonato e il sale.
In una ciotola a parte sbattiamo insieme il burro fuso, l’uovo, gli zuccheri, la vaniglia e il latticello.
Uniamo gli ingredienti secchi con quelli liquidi e lavoriamo fino ad ottenere un composto corposo ed omogeneo. Versiamo l’impasto in una sac-a-poche e riempiamo il nostro stampo per almeno 3/4 di ciascuna cavità.
Cuociamo per 10-12 minuti. Per essere certi che siano cotti facciamo la prova stuzzicadenti, inserito nel centro della ciambellina ne deve uscire asciutto e pulito.
Facciamo raffreddare le ciambelle nello stampo per 10-15 minuti, quindi sformiamo e continuiamo a lasciamo raffreddare completamente su una gratella.
Mentre le ciambelle si stanno raffreddando, prepariamo la glassa…..
Mettiamo il latte e lo zucchero a velo in un pentolino, portiamo sul fornello a fiamma media e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Togliamo dal fuoco e aggiungiamo qualche goccia di colorante. Mescoliamo per rendere la colorazione uniforme e procediamo in fretta con la glassatura dei nostri Donuts. Intingiamo ogni ciambellina nella glassa, facciamo scolare quella in eccesso e decoriamo immediatamente con gli zuccherini colorati.
È un’operazione, questa, che va fatta con una certa velocità, onde evitare che la glassa si rapprendi e che gli zuccherini non vi si attacchino come vorremmo. Tra una ciambellina e l’altra, se notiamo che la glassa si è un po’ rappresa, possiamo passarla velocemente nel microonde per qualche secondo.
I Donuts si conservano, chiusi in contenitore ermetico, per 2-3 giorni anche a temperatura ambiente.
Con le dosi di questa ricetta io sono riuscita a riempire due stampi da 6, sfornando così 12 ciambelline deliziose che ci hanno accompagnato nei giorni di festa 🌸🕊

509EB785-2B82-482A-AA40-CF2BF18A4FE8

Un commento Aggiungi il tuo

  1. vale75tina ha detto:

    ….senza parole…..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...