Torta con ripieno di albicocche

EEDA6D8E-D3B3-4980-9118-9103A3AB839E

Erano mesi che non mi impegnavo in qualcosa di dolce per l’ufficio di mio marito.
Avevo da parecchio in mente una tortina così….ed eccola qui!!!
Un sorprendente ripieno alle albicocche avvolto da una nuvola di crema chantilly.
La ricetta è per tre strati da 15 cm di diametro io però, nel l’assemblaggio del dolce, ne ho usati solo due. Uno dei tre infatti l’abbiamo mangiato per colazione 😬

Cosa serve
Per le basi
280 g di farina 00
200 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
170 g di burro ammorbidito
2 uova grandi
130 g di yogurt greco
120 g di latte intero
2 cucchiaini di estratto di vaniglia

Per il frosting
180 g di formaggio Philadelphia
200 g di panna non zuccherata fredda da frigo
100 g di zucchero a velo
qualche goccia di aroma alle mandorle

Per il ripieno di albicocche
4-5 albicocche
2 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaio di succo di limone

FA4C2107-1C72-48EB-9E5F-BBED49C70994

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C, imburriamo e infariniamo tre teglie da 15 cm di diametro e mettiamo da parte.
Mettiamo la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale nella ciotola della planetaria e mescoliamo a bassa velocità.
Aggiungiamo il burro, mescolando a velocità medio-bassa fino a quando il composto non assomigli alla sabbia umida.
Aggiungiamo le uova, una alla volta, raschiando il fondo e i lati della ciotola per essere sicuri che tutti gli ingredienti siano completamente incorporati.
Aggiungiamo lo yogurt, il latte e la vaniglia.
Mescoliamo a velocità media per 2-3 minuti.
Dividiamo equamente l’impasto tra gli stampi preparati precedentemente e inforniamo per 30-40 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nella parte centrale della torta non risulta pulito.
Sforniamo, trasferiamo su una griglia e lasciamo raffreddare completamente.

Nel frattempo prepariamo il ripieno di albicocche….
Laviamo e sbucciamo le albicocche e tagliamole a dadini. Mettiamo in un pentolino con fondo antiaderente e facciamo “appassire” per un paio di minuti, mescolando costantemente. Aggiungiamo quindi il succo di limone e lo zucchero a velo. Continuiamo a cuocere per 2-3 minuti ancora, continuando a mescolare. Togliamo dal fuoco, trasferiamo in un piatto e lasciamo raffreddare.

Prepariamo il frosting….
Nella ciotola della planetaria, dotata di frusta a filo, lavoriamo insieme il formaggio Philadelphia e lo zucchero a velo a velocità media, fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiungiamo a filo la panna fredda e montiamo a velocità alta per almeno 2-3 minuti.

Assembliamo….
Versiamo il frosting in una sac a poche con punta tonda. Poniamo il primo strato di torta su un piatto da portata o su un sottotorta in cartoncino (tagliamo via con un coltello a lama liscia l’eventuale calottina in superficie), copriamo con un leggero strato di frosting e, con l’aiuto della sac a poche, creiamo uno strato di frosting alto circa un centimetro lungo la circonferenza della torta e riempiamo la parte interna con un abbondante strato di ripieno alle albicocche. Copriamo col secondo strato di torta e glassiamo con il restante frosting la superficie e fianchi della torta con l’aiuto di una spatola liscia.

Decoriamo con frutta fresca: albicocche, fragole, mirtilli….
Et voilà!!!😋

18F981D1-FEBB-4039-933C-46668D986793

Come spesso accade, a casa ne ho assaggiato una versione destrutturata 😆: residui di torta con un paio di cucchiai di frosting e un po’ di albicocche…..davvero squisita!!!
E non potevano mancare i riscontri entusiastici provenienti dall’ufficio del mio maritozzo 😜✌️

58C74F30-4E4D-4166-A0A5-5CF2959381FB

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...