Ecco una torta semplice, soffice, umida e straordinariamente profumata, pronta ad accompagnare la nostra prima colazione.
Senza lievito e senza glutine.
Ho tratto ispirazione da una ricetta di Nigella Lawson (anche per le foto 😬).
Rispetto all’originale ho ridotto le quantità di zucchero, di burro e di acqua ai fiori d’arancio e raddoppiato la quantità di succo d’arancia.
Il risultato è eccezionale!!😋
Cosa serve
200 g di burro a temperatura ambiente
180 g di zucchero semolato
4 uova grandi
50 g di farina di riso
180 g di mandorle tritate
1 cucchiaino di estratto di mandorle scarso
scorza finemente grattugiata di 1 arancia media
40-45 ml di succo d’arancia
qualche goccia di aroma ai fiori d’arancio (opzionale)
1 cucchiaino di zucchero a velo (per decorare)
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C. Imburriamo e infariniamo una tortiera apribile da 20 cm di diametro.
Nella ciotola della planetaria lavoriamo insieme il burro e lo zucchero fino a renderli quasi bianchi, quindi uniamo le uova, una ad una, alternando ad un cucchiaio di farina di riso ad ogni aggiunta.
Versiamo il resto della farina e le mandorle tritate. Aggiungiamo l’estratto di mandorla, la scorza d’arancia grattugiata, il succo d’arancia e l’aroma ai fiori d’arancio, e mescoliamo fino ad incorporare completamente.
(Il composto potrebbe apparire un po’ “cagliato” ma non c’è da preoccuparsi).
Versiamo il tutto nella teglia preparata precedentemente, levigando la superficie con l’aiuto di una spatola e inforniamo per 40-50 minuti.
Quando mancano una decina di minuti, se notiamo che la superficie si sta scurendo troppo, copriamo con un foglio di carta forno.
Facciamo la prova stuzzicadenti per verificare l’effettiva cottura della torta. Rimuoviamo dal forno e lasciamo raffreddare nella teglia per circa 5-10 minuti.
Stacchiamo con cura i bordi della torta e facciamo raffreddare completamente su una griglia.
Serviamo con una spolverata di zucchero a velo in superficie.