Avvicinarsi al forno di questi tempi comporta una prova psicofisica da veri temerari!
Il calo dei ritmi lavorativi però, come ogni anno, mi butta tremendamente giù. Devo trovare per forza qualcosina da fare….non restano quindi che i dolci senza cottura e i gelati 🍨👈🏼😋
Un paio di giorni fa ho portato in ufficio dei gelati confezionati per rinfrescare i palati dei pochi superstiti che si aggirano ancora fra i corridoi della scuola. All’annuncio: “ci sono i gelati in frigo!”, la dsga è saltata sulla sedia esclamando: “non dirmi che fai anche il gelato?!?”…..
Beh….certo che lo faccio!!!😜
Quelli, nella fattispecie, non erano opera mia ma, giusto dal giorno prima, nel mio di freezer alloggiava una vaschetta di delizioso gelato alle more facile e veloce da realizzare.
Quest’anno non mi ero ancora ancora cimentata nell’arte gelataia. La mia cucina è stracolma di attrezzi e piccoli elettrodomestici di ogni tipo, non c’è davvero posto per la gelatiera, ma questo non può fermarmi, l’ho imparato un paio d’anni fa ormai!!😉 Mi sono affidata infatti alla solita ricetta base, più volte collaudata, con la quale ci si può sbizzarrire con le varianti di gusti più sfiziosi. Il Gelato alle Banane Caramellate e Burro d’Arachidi preparato lo scorso anno ne è un esempio stradelizioso 🤤
Quest’anno ho voluto provare un
accostamento delicato e particolare….violette e more!
Una preparazione veloce: il minimo sforzo per un strepitoso risultato! 🍨🔝
Cosa serve
500 ml di panna fresca
400 ml di latte condensato
150 g di more
essenza di violetta qb (io uso le essenze Uncle Roy’s)
Come si fa
Versiamo nella ciotola della planetaria il latte condensato e la panna appena tolta dal frigo. Cominciamo a montare a velocità medio-alta. Quando il composto è semimontato aggiungiamo qualche goccia di essenza alle violette, secondo il nostro gusto (non esageriamo, altrimenti rischiamo di ottenere un sapore troppo tendente al “saponoso” o addirittura amaro).
Continuiamo a montare fino ad ottenere una consistenza abbastanza cremosa. Aggiungiamo le more, alcune intere e altre tagliate a pezzetti. Incorporiamo per bene con l’aiuto di una spatola.
Versiamo il composto in una vaschetta da gelato (io ho usato uno stampo da plum-cake) livelliamo la superficie con la spatola e mettiamo in freezer.
Il nostro gelato sarà pronto dopo almeno 3-4 ore. Io l’ho lasciato un giorno intero circa.
Serviamo con more fresche e decoriamo con qualche violetta edule 🌺