Devil’s Food Cake

Quando hai a pranzo qualcuno per cui la parola “dolce” è associata categoricamente alla parola “cioccolato”, non puoi non pensare ad una torta tentatrice come la Devil’s Food Cake.
Ricettina di Nigella Lowson 😉
Solo a guardarla o a sentirne il profumo prendi come minimo un kilo 😁
3AFAFAFE-3D6E-4B3B-B8AB-FEC47D82DB94
Cosa serve
Per la torta
50 g di cacao amaro (setacciato)
100 g di zucchero di canna integrale
150 g di zucchero semolato
250 ml di acqua bollente
125 g di burro a temperatura ambiente
2 uova grandi
225 g di farina 00
½ cucchiaino di lievito in polvere
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
Per la glassa
125 ml d’acqua
30 g di zucchero di canna integrale
175 g di burro
300 g di cioccolato fondente di ottima qualità (tritato finemente)
95DA38EB-84BB-444F-A7BC-B6C8616D41DF
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C.
Imburriamo e infariniamo due teglie da 20 cm di diametro.
Mettiamo il ​​cacao e lo zucchero muscovado in una ciotola abbastanza capiente e versiamovi su l’acqua bollente. Mescoliamo e mettiamo da parte.
In un’altra ciotola, setacciamo insieme la farina, il lievito e il bicarbonato e mescoliamo.
Nella ciotola della planetaria cremiamo il burro e lo zucchero semolato, battendo bene fino a che il composto non diventi chiaro e soffice.
Aggiungiamo l’estratto di vaniglia e il primo uovo, seguito rapidamente da una cucchiaiata di farina, quindi il secondo uovo.
Continuiamo a mescolare e incorporiamo il resto degli ingredienti secchi. Uniamo quindi la miscela di cacao, avendo cura di raschiare bene la ciotola con una spatola.
Suddividiamo l’impasto (che risulterà piuttosto fluido) tra i due stampi preparate e inforniamo per circa 30 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti o uno spaghetto inserito nel cuore della torta non esce pulito.
Estraiamo gli stampi dal forno e lasciamo raffreddare su una gratella per 10-15 minuti prima di sformare.
551F58FB-5378-488E-B0C2-B93D0A4FB108
Intanto prepariamo la glassa…..
Mescoliamo l’acqua, lo zucchero muscovado e il burro in una pentolino posto su un fornello a fuoco basso.
Quando questa miscela inizia a bollire, togliamo dal fuoco e aggiungiamo il cioccolato tritato, lasciamo fondere per un minuto, quindi sbattiamo con una frusta a filo fino ad ottenere una crema liscia e lucida.
Lasciamo riposare in frigo per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
Quando le torte si saranno raffreddate procediamo con la glassatura….
Mettiamo uno dei due dischi con il lato superiore rivolto verso il basso, su un supporto per torte o un piatto, e spalmiamo circa un terzo della glassa, quindi copriamo con il secondo disco di torta, e distribuiamo la glassa rimanente in superficie e sui lati, aiutandoci con una spatola. Possiamo glassare lisciando uniformemente o creare un effetto swirl che, a mio parere, calza perfettamente per questo tipo di torta!!!
E1CC2F07-664E-4E5F-8B99-4E3F6EA6BAC6
228D397D-FE28-4F04-80B2-20759A9ACE11

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...