
Fine settimana uggiosi…ma che dico? Lunghe, intere settimane sommersi dalla pioggia!!!☔️☔️
Il mese di novembre è stato davvero provante per me, per tanti tanti motivi, e il tempo, a modo suo, ha contribuito a creare la “giusta” atmosfera.
Nel tentativo di confortare il cuore e l’anima, in giornate come queste, una fetta di dolce o un biscotto possono fare la differenza.
Un paio di settimane fa ho provato questa straordinaria ricetta: le gocce di cioccolato, il burro d’arachidi e, nel complesso, la consistenza morbida di questi cookies mi hanno rimessa in pace col mondo!
I fiocchi di sale in superficie sono quel quid in più che manda in bambola le tue papille e ci si abbandona, rassegnati, al godimento totale.

Cosa serve
270 g di farina di tipo 0
3/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
260 g di burro di arachidi cremoso
225 g di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero semolato
200 g di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
2 uova grandi
260 g di gocce di cioccolato fondente
Fiocchi di sale qb

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C
In una piccola ciotola, setacciamo la farina e il bicarbonato di sodio e mettiamo da parte.
Nella ciotola della planetaria dotata di frusta a filo, lavoriamo insieme il burro e il burro di arachidi con entrambi gli zuccheri a media velocità fino ad ottenere un composto leggero e spumoso.
Riduciamo la velocità al minimo e aggiungere il sale, la vaniglia e le uova. Sbattiamo per circa 1 minuto.
Sostituiamo la frusta con quella a foglia.
Aggiungiamo quindi la miscela di farina e mescoliamo fino a che non venga completamente incorporata.
Aggiungiamo le gocce di cioccolato e mescoliamo con una spatola.
Utilizziamo un porzionatore da gelato per formare delle palline di impasto (circa 50 g) da posizionare su una teglia rivestita con carta forno a circa 4-5 cm di distanza l’una dall’altra.
Mettiamo in forno per circa 10-15 min, fino a quando i biscotti risultino dorati attorno ai bordi, ma ancora morbidi al centro.
Togliamo dal forno, spolveriamo con qualche fiocco di sale e lasciamo raffreddare nella teglia per qualche minuto, poi trasferiamo su una gratella e lasciamo raffreddare completamente.

