BundtCake Pere e Nocciole

il

9A859716-168D-48BB-BC1F-4CB4DE7A6CCD

Questo periodo di isolamento coatto ci porta inevitabilmente ad essere più introspettivi e, senza voler usare troppa retorica, ci si accorge quanto ci manchino tutte quelle cose di cui solitamente non ci curiamo ma che ora vediamo con occhio decisamente diverso…..

Fare dolci per condividerli con amici, vicini, colleghi, è forse una delle cose che mi manca di più….
Il protagonista di questo articolo è l’ultimo dolce uscito dal forno e da casa….una profumatissima bundtcake alle nocciole con deliziosi pezzetti di pera 😋
In attesa che presto tanti altri dolci ancora vadano a deliziar i palati di coloro a cui voglio bene e non solo….

751DDE8E-7D5C-4179-9622-8B69F2682066

Cosa serve
360 g di farina tipo 0
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/4 cucchiaino di sale
225 g di burro ammorbidito
200 g di zucchero di canna
130 g di zucchero semolato
4 uova grandi
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
225 g di panna acida
2 grandi pere, tagliate a pezzetti
115 g di nocciole tostate, tritate finemente (più altre per guarnire)
Qualche goccia di aroma alle pere (opzionale)

Per la glassa
110 g di zucchero a velo, setacciato
2-3 cucchiai di panna
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
o di aroma alle nocciole (opzionale)

39D5F5B0-C889-4244-9B92-4DA902565B89

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C.
Imburriamo e infariniamo uno stampo da bundtcake (o un semplice stampo da ciambella) e mettiamo da parte.
In una ciotola setacciamo insieme la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio, la cannella e il sale.
Nella ciotola della planetaria o, se usiamo lo sbattitore elettrico, in una ciotola abbastanza capiente, lavoriamo a media velocità, il ​​burro e gli zuccheri fino ad ottenere un composto chiaro e soffice.
Aggiungiamo le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Uniamo la vaniglia (e, se lo usiamo, anche l’aroma alle pere), abbassiamo la velocità e aggiungiamo la miscela di farina in 3 volte, alternando con 2 parti di panna acida. Mescoliamo per amalgamare bene.
Incorporiamo le pere e le nocciole tritate e mescoliamo con una spatola.
Versiamo l’impasto nello stampo preparato precedentemente e inforniamo per 55-60 minuti, facciamo sempre la prova stuzzicadenti.
Una volta tolta dal forno lasciamo raffreddare la torta nello stampo per almeno 20 minuti. Quindi capovolgiamo su una gratella e facciamo raffreddare completamente.

Nel frattempo prepariamo la glassa….
Mescoliamo lo zucchero a velo con 2 cucchiai di panna e l’estratto di vaniglia (o l’aroma alle nocciole). Regoliamo di panna o zucchero fino ad ottenere una glassa abbastanza densa.
Versiamo la glassa sulla torta e guarniamo con nocciole tritate.

Inspired by bakeorbreak.com

CE692F24-1CCC-4C3B-A5A6-A42250AF2609FCBB7864-61CD-43BE-B9FF-B325B8CFC154

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...