Parecchie lattine e bottiglie di Guinness sono passate attraverso la mia dispensa e il mio frigo negli ultimi anni….acquistate tutte per realizzare questa torta e finite sempre per dissetare le nostre gole nelle situazioni più disparate.
L’altra sera, quando in più di uno mi hanno chiesto che torta avevo pensato di fare in occasione del mio compleanno, sono andata nel panico!!! Non mi aveva minimamente sfiorato il cervello l’idea di fare una torta per me….bho, non ricordo nemmeno di essermene mai fatta una!!!
Ho dato un’occhiata rapida alle ricette messe da parte e individuate come “da realizzare” e mi è caduto l’occhio su di lei….la Guinness Cake di Nigella!!!
Sinceramente non è che avessi granché voglia di rimettermi a pasticciare, in questi giorni non ho fatto altro….pranzi e cene a gogo e solo per me e mio marito! Siamo pieni come un’otre, me la sarei risparmiata volentieri, ma ormai era deciso! Era arrivato il suo momento!
Ho spedito il pover’uomo a far la spesa e eccola qua!!!!
Una torta dalla consistenza soffice, umida e cioccolatosa, con un sapore vagamente ferroso e un leggero accenno di acidità da Guinness. Nella sua versione originale, Nigella arricchisce questa base splendidamente scura con un frosting al formaggio alleggerito con un po’ di panna, quasi a simulare la cresta schiumosa di un boccale di birra!
Con la mia di versione ho voluto riportare ricordi e sensazioni ai giorni d’estate (di tantissimi anni fa) quando, in vacanza studio a Londra, si passavano le serate al pub a degustare Guinness e Tia Maria, un liquore al rum e caffè che rendeva quei boccali di birra irresistibili!!!
Ho quindi leggermente aromatizzato il mio frosting al caffè….il risultato?….mmhhh, che ve lo dico a fare?!? Dovete provarla!!!!
Cosa serve
250 ml di birra Guinness
250 g di burro a temperatura ambiente
75 grammi di cacao amaro
400 grammi di zucchero semolato
150 ml di panna acida
2 uova grandi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
275 grammi di farina 00
2 e 1/2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
Per il topping
180 grammi di crema di formaggio
100 grammi di zucchero a velo
1 cucchiaini di caffè solubile
125 ml di panna
Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 180°C, imburriamo e infariniamo uno stampo a cerniera da 22 cm
Versiamo la Guinness in una pentola abbastanza grande e larga, aggiungiamo il burro e scaldiamo fino a quando il burro non si sarà sciolto, dopodiché aggiungiamo il cacao e lo zucchero. Spegniamo la fiamma e mescoliamo per bene fino a che anche lo zucchero non si sarà completamente sciolto. In un contenitore a parte, sbattiamo leggermente le uova insieme alla panna acida e alla vaniglia, quindi versiamo nel composto e continuiamo a mescolare.
Infine, incorporiamo la farina e il bicarbonato di sodio setacciati (io quest’ultimo passaggio l’ho effettuato con l’aiuto della planetaria, si può certamente procedere con la frusta a mano – ma in questi giorni ho una spalla offesa – oppure con la frusta elettrica). Una volta ottenuto un composto omogeneo, versiamo nello stampo e inforniamo per 45-55 min (fondamentale sempre la prova stuzzicadenti).
Lasciamo raffreddare completamente nello stampo prima di sformarla.
Nel frattempo prepariamo il topping…..
Nella ciotola della planetaria dotata di frusta a filo, lavoriamo insieme la crema di formaggio e lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiungiamo 100 ml di panna liquida e facciamo montare alla massima velocità; mentre il composto monta, uniamo il caffè solubile fatto sciogliere nel resto della panna tenuta da parte.
Quando la torta sarà del tutto fredda, adagiamola su un piatto da portata e glassiamo la superficie con un abbondante strato di crema, quasi a ricordare la schiuma morbida e cremosa che tipicamente sovrasta un bel boccale di Guinness!!!