Hand pies con confettura di ciliegie

Le hand pies, la versione tascabile (che si tiene in una mano) della famosa apple pie americana, la torta di mele di nonna papera per intenderci!
Le hand pies sono facili e veloci da preparare e possono essere realizzate con forme e ripieni diversi: mele, frutta fresca, confettura, crema di nocciole….
Ottime a colazione o a merenda.
Qui sono proposte con un ripieno di confettura di ciliegie, in veste romantica, ancora in odor di festa degli innamorati.
La crosta è fatta di pasta brisè, in una variante che prevede nell’impasto anche l’aggiunta di un uovo che, secondo me, lo rende ancora più elastico e liscio e facile da stendere.
Le ho realizzate la scorsa domenica sera, da portare a scuola al mattino seguente….
Purtroppo sono a dieta, all’epoca era appena passata la prima settimana e per fare la brava ne ho assaggiato giusto una briciola.
Ottima la consistenza e tessitura dell’impasto, caratteristicamente poco dolce, che compensa col ripieno.
Sono talmente veloci e semplici che mi sentirei di replicarle ogni settimana per la colazione, spaziando con ripieni e gusti diversi.
Da provare!

Cosa serve

220 g di farina tipo 0

2 cucchiai di zucchero

½ cucchiaino di sale

170 g di burro

1 uovo, leggermente sbattuto

2-4 cucchiai di latte

Confettura di ciliegie qb

Per decorare

50 g di cioccolato bianco

Zuccherini a piacere

Come si fa

Setacciamo insieme farina, zucchero e sale nella ciotola della planetaria e uniamo il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavoriamo con l’attacco a foglia fino a quando il composto non assume una consistenza sabbiosa.

Incorporiamo l’uovo e continuiamo a lavorare, aggiungendo un po’ per volta il latte fino a quando il composto non si raccoglie a formare un impasto compatto. Trasferiamo su una spianatoia leggermente infarinata, impastiamo velocemente e stendiamo con l’aiuto di un matterello. Ricaviamo un numero pari di “biscotti” della forma desiderata, utilizzando un coppapasta o un taglia biscotti. Io ho usato lo stampino del mio kit di Silokomart che potete trovare a questo link.

A seconda della grandezza della formina utilizzata possono venir fuori dalle 15 ai 20 hand pies, io ne ho ottenute 18.

Operiamo, su metà delle forme, un semplice taglio a “x” con la punta di un coltello affilato oppure, usando uno stampino per intagliare la pasta di zucchero, creiamo dei fori a forma di fiore o cuoricino….

Sulla metà dei biscotti lasciati da parte versiamo un cucchiaino di confettura (o crema, o altra frutta), inumidiamo leggermente i bordi con un po’ di latte, ricopriamo con la metà di biscotto intagliato e, con i rebbi di una forchetta sigilliamo per bene le due metà fra loro.

Ripetiamo questa operazione fino ad esaurire tutte le formine ottenute dal nostro impasto. Spennelliamo la superficie con un po’ di latte o con del tuorlo d’uovo sbattuto e inforniamo a 180°C per 18-20 minuti.

Decoriamo….

Per la decorazione posiamo usare una semplice glassa di zucchero o, come ho fatto io in questo caso, del cioccolato bianco fuso.

Lasciamo raffreddare per bene le nostre hand pies e intanto facciamo sciogliere circa 50 g di cioccolato bianco a bagnomaria o in forno a microonde. Versiamo il cioccolato fuso in una piccola sac a poche con un beccuccio a punta piccola oppure tagliamo la punta della sac a poche cercando di ricavarne un foro non troppo largo.

Decoriamo infine le hand pies col cioccolato e, se vogliamo, con qualche zuccherino colorato….so enjoy!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...