Muffin ai mirtilli con streusel

il

Certe mattine, specie nel weekend, mi alzo con una gran voglia di muffin. Un grande muffin ai mirtilli, profumato, soffice, con una cupoletta burrosa e friabile. 
Trovo che questo dolcino a colazione sia davvero tanto confortante!! 
Ciò che secondo me rende ottimo un muffin ai mirtilli è una base soffice, umida, con tanti mirtilli succosi distribuiti uniformemente, e una superficie zuccherina e croccante. 
La ricetta di questi muffin ai mirtilli viene direttamente dal magico libro California Bakery. Il risultato è un dolcetto incredibilmente umido e delizioso, con una fantastica copertura friabile di streusel! 
Molto facili da preparare….se hai in frigo una vaschetta di mirtilli comincia subito, ne varrà la pena!

Cosa serve

125 ml latte

1 uovo medio

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

225 g farina 00

100 g zucchero semolato

1 e 1/4 cucchiaino lievito 

1/4 di cucchiaino di sale

60 g burro freddo a pezzetti

150 g di mirtilli freschi (+ qualche altro da aggiungere in superficie)

scorza di 1 limone grattugiata

Per lo Streusel

15 g burro fuso

Come si fa

Preriscaldiamo il forno a 180°C.

Laviamo i mirtilli e mettiamoli in una ciotola insieme alla scorza di limone grattugiata.

In un’altra ciotola mescoliamo con una forchetta il latte, l’uovo e l’estratto di vaniglia.

In una ciotola più grande, setacciamo la farina, il lievito e il sale, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo con l’aiuto di un cucchiaio. Teniamo da parte mezza tazza di questo composto e incorporiamo al resto il burro freddo a cubetti. Lavoriamo con le lame di due coltelli usate a mo di forbice in modo da ottenere un composto dalla consistenza “ghiaiosa”.

Aggiungiamo i mirtilli e gli ingredienti liquidi. Lavoriamo ancora un po’ (il composto non deve essere perfettamente omogeneo). 

Versiamo il composto nei pirottini, riempiendo per ¾ e arricchiamo con due o tre mirtilli in superficie.

Prepariamo infine lo streusel unendo il burro fuso alla miscela di farina tenuta da parte e mescoliamo con una forchetta fino a ottenere delle briciole grossolane. Con il crumble così ottenuto cospargiamo la superficie dei muffin. 

Inforniamo per 20-22 minuti. Facciamo sempre la prova stuzzicadenti, rispetto ai tempi dettati nel libro, io ho prolungato la cottura di almeno 4-5 minuti.


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...