
La bellezza di lavorare in una scuola per adulti sta nella soddisfazione di veder realizzati i piccoli sogni di tante generazioni in un crogiolo di nazionalità diverse!
Adoro il mio lavoro!!
Quest’anno una delle nostre corsiste, al termine degli esami, ha voluto invitarci a cena nel suo giardino. Una serata piacevolissima, durante la quale abbiamo avuto modo di conoscere la sua famiglia, le musiche e i piatti della sua terra.
Non potevo presentarmi a mani vuote e ho voluto allietare i miei commensali con questa fresca torta al limone e mirtilli. A dire il vero, di dolci ce n’erano a bizzeffe. Le nostre ragazze si sono prodigate alla grande! Ma il mio contributo, soprattutto in occasioni come queste, non può mancare!
Una torta a due strati profumatissima, soffice e arricchita di una squisita composta di mirtilli e croccante crumble.
A voi la ricettina 😉

Cosa serve
Per la torta
200 g di burro a temperatura ambiente
200 g di zucchero
1 pizzico di sale
4 uova medie
1 e 1/2 fialetta di aroma al limone
scorza grattugiata di un limone
200 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
Per la composta di mirtilli
45 g di zucchero
1 cucchiaio di amido di mais
2 cucchiai d’acqua
160 g di mirtilli
Per il frosting al cioccolato bianco
80 g di burro
160 g di Philadelphia
125 g di zucchero a velo
100 g di cioccolato bianco
Per il Crumble
45 g di burro fuso
70 g di farina tipo 0
45 g di zucchero semolato
un pizzico di cannella in polvere (opzionale)

Come si fa
Preriscaldiamo il forno a 175°C. Imburriamo e infariniamo due tortiere da 20 cm di diametro.
In una ciotola abbastanza capiente setacciamo insieme la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale.
Nella ciotola della planetaria cremiamo il burro, lo zucchero, l’aroma al limone e la scorza di limone, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo le uova leggermente sbattute e continuiamo a lavorare. Incorporiamo infine la miscela di farina e amalgamiamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Distribuiamo l’impasto in modo uniforme tra gli stampi preparati e cuociamo in forno per 22-24 minuti (facciamo sempre la prova stuzzicadenti). Togliamo le torte dal forno e lasciamo raffreddare per 2-3 minuti, quindi trasferiamo su una gratella per completare il raffreddamento.

Prepariamo la composta di mirtilli…
Uniamo lo zucchero, l’amido di mais e l’acqua in una casseruola di medie dimensioni e cuociamo a fuoco medio fino a quando lo zucchero non inizia a sciogliersi. Aggiungiamo i mirtilli e mescoliamo. Continuiamo a cuocere fino a quando i mirtilli non iniziano ad ammorbidirsi e a far uscire il succo. Togliamo dal fuoco quando il succo ha iniziato ad addensarsi. Versiamo il composto in un’altra ciotola e conserviamo in frigorifero fino al raffreddamento.
Prepariamo il crumble….
Facciamo fondere il burro in microonde. In una ciotola a parte uniamo la farina, lo zucchero e la cannella. Aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo con una forchetta ad ottenere delle grosse briciole friabili.
Prepariamo il frosting al cioccolato bianco….
Facciamo fondere a bagnomaria il cioccolato bianco. Mettiamo da parte e lasciamo raffreddare. Nella ciotola dello sbattitore cremiamo il burro e il formaggio Philadelphia. Quando avremo ottenuto un composto ben amalgamato, aggiungiamo lo zucchero a velo e continuiamo a mescolare per un paio di minuti. Per ultimo aggiungiamo il cioccolato fuso. Mescoliamo bene e riponiamo in frigo per almeno 20-30 min.
Assembliamo….
Disponiamo il primo strato di torta su un piatto da portata. Distribuiamo la glassa creando una sorta di diga sui bordi. Stendiamo metà del ripieno di mirtilli in modo uniforme sopra lo strato di torta, all’interno della diga. Copriamo con il secondo strato di torta, quindi livelliamo la glassa in superficie e attorno ai lati della torta. Completiamo la torta premendo il crumble sui lati della torta, quindi guarniamo con alcuni ciuffi di glassa, mirtilli freschi e qualche briciola di crumble.
Conserviamo la torta in frigorifero fino al momento di servire.
