Tart di frutta con lemon curd

08C60E38-8A44-42AE-8D91-8D31C12FB746
Voglia di crostata alla frutta? Presto soddisfatta!
Ho lasciato che i colleghi di mio marito esprimessero un desiderio e ho provato ad esaudirlo.
Non amando la crema pasticciera ho optato per un delizioso lemon curd che ha reso questa tart alla frutta una delizia degna di nota.

Purtroppo è arrivata a destinazione in condizioni pietose, dopo tre ore di viaggio sul sedile dell’auto, sbattendo a destra e a manca contro le pareti del contenitore. Nonostante siano anni che si trasportano dolci da un ufficio all’altro, mio marito non ha ancora ben chiaro come si fa 🤷🏻‍♀️🤦🏻‍♀️

Io intanto vi lascio la ricetta 😉

9F09EB42-3BBD-43DF-A6E4-322347A20125

Cosa serve

Per la frolla
1 uovo + 1 tuorlo
120 gr di burro 

120 gr di zucchero
250 gr di farina

Per il lemon curd 

120 ml di succo di limone fresco
2 cucchiai di scorza di limone (circa 2 limoni)
200 g di zucchero semolato
115 g di burro
3 uova medie + 2 tuorli

Per decorare 
Frutta a piacere
1 cucchiaio di confettura di albicocche + 1 cucchiaio di acqua

7E4DC77C-4A3D-4D79-9608-E30F3A2C0B45

Come si fa

Prepariamo la frolla 
In una ciotola mettiamo il burro ben freddo tagliato a dadini assieme allo zucchero e alla farina e amalgamiamo gli ingredienti con la punta delle dita per non riscaldare troppo il burro. Quando avremo ottenuto un composto sabbioso aggiungiamo le uova e continuiamo a lavorare l’impasto. Formiamo un panetto uniforme, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero a riposare per 30 minuti. 

Prepariamo il lemon curd…. 
In una ciotola media sbattiamo le uova e i tuorli e mettiamo da parte.
Sbucciamo due limoni, quindi spremere ½ tazza di succo, quindi aggiungiamo la scorza, il succo, il burro e lo zucchero in una pentola di medie dimensioni e mettiamo a fuoco medio. Mescoliamo spesso fino a quando il burro non si scioglie e il composto inizia appena a bollire, quindi togliamo dal fuoco e versiamo lentamente nel composto di uova sbattendo energicamente.
Riportiamo di nuovo il tutto nella pentola e mettiamo a fuoco basso, sbattendo continuamente fino a quando il composto non si addensa. Filtriamo in una ciotola e copriamo la superficie con pellicola trasparente e lasciamo raffreddare.
Per ottenere un curd sufficientemente denso e cremoso, consiglio di prepararlo il giorno prima e conservarlo in frigo.

Cuociamo la frolla 
Passato il tempo necessario, riprendiamo la frolla dal frigo e stendiamola ad un’altezza di 1 cm circa con l’aiuto di un matterello, su un piano leggermente infarinato. Foderiamo con la frolla uno stampo da crostata (in silicone o con fondo removibile) da 22 cm di diametro, tagliando l’impasto in eccesso sui bordi.
Copriamo la superficie con della carta forno e poniamo all’interno delle sferette di ceramica o dei ceci. Quindi inforniamo per 25-30 minuti.
Una volta cotta, togliamo la frolla dal forno e lasciamo raffreddare.

Assembliamo…. 
Versiamo il curd nel guscio di frolla e livelliamo la superficie. Disponiamo a piacere la frutta scelta e spennelliamo con la confettura di albicocche fatta “sciogliere” nell’acqua a fuoco lento per un paio di minuti.
Mettiamo in frigo per almeno un paio d’ore prima di servire.

87A78AB6-07D5-4417-820D-7309CBC098CF

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...